Il Passo dello Stelvio da gennaio 2013 diventerà un percorso a pedaggio. Questo è quello che è stato deciso dalla giunta provinciale altoatesina. Il “Green pass” come è stato battezzato il pedaggio, sarà a carico di automobilisti e motociclisti. Buone notizie però per i possessori di auto elettriche ed ibride che ne saranno esenti. Oltre a queste auto verdi non dovranno pagare il pass le bici , i veicoli guidati da persone con ridotta capacità motoria, i veicoli socio-sanitari e degli operatori economici della zona e ovviamente i residenti o proprietari terrieri.
Le tariffe:
- 10 euro tagliando settimanale
- 30 euro mezzi pesanti
- 60 euro abbonamento stagionale (per veicoli fino a 18 tonnellate autobus esclusi) risotti a 20 per i residenti del comune di Stelvio
I Pass dovranno essere acquistati negli appositi punti vendita : 3 all’altezza del Passo, 2 a Trafoi, 1 a Gomagoi e 1 a Prato allo Stelvio. Solo 3 punti vendita saranno attrezzati al pagamento in contanti e cioè quelli di Trafoi, Gomagoi e Passo, gli altri saranno per i possessori di bancomat e carte di credito.Il presidente della Giunta Luis Durnwalder ha assicurato che gli incassi verranno utilizzati per la manutenzione e l’adeguamento della strada nonchè la valorizzazione della stessa.